C’è una storia che vibra di rosso, d’amore e di sogno. Un racconto che ha fatto innamorare il mondo, attraversando cinema, palcoscenico e anima. Ora, finalmente, quel sogno prende forma sotto il cielo di Roma. Moulin Rouge! Il Musical, lo spettacolo vincitore di 10 Tony Awards, tra cui quello come Miglior Musical, debutterà in esclusiva nella Capitale nella stagione teatrale 2025/26, sotto l’insegna scintillante dello Chapiteau Sistina.
A firmarlo, con passione e rispetto, è Massimo Romeo Piparo, che curerà anche l’adattamento in italiano dei dialoghi e di alcune canzoni, lasciando però intatta l’energia dei grandi successi internazionali – da David Bowie a Lady Gaga, dai Queen a Elton John, Rihanna e Madonna – che faranno da colonna sonora a una delle storie d’amore più struggenti e potenti mai raccontate: quella tra Christian, giovane scrittore idealista, e Satine, diva luminosa del cabaret Moulin Rouge.
Sarà un’esperienza totale: non uno spettacolo, ma un’immersione. Un allestimento kolossal ispirato alla Montmartre bohémien, con oltre 30 metri di ampiezza scenica, doppi palchi girevoli, orchestra dal vivo, e un firmamento di luci lungo 90 chilometri di fili. Una festa per gli occhi, il cuore e l’anima. E un cast straordinario, selezionato con cura tra i migliori talenti italiani e internazionali.
«Quando mi chiedevano quale fosse il mio sogno nel cassetto – ha dichiarato emozionato Piparo – non osavo rispondere Moulin Rouge! Il Musical, un po’ per scaramanzia, un po’ perché non potevo credere che un giorno sarebbe arrivato quel momento. Ora posso dirlo. Ed è un onore, una responsabilità, ma anche una celebrazione del talento italiano».
I valori che guidano lo spettacolo sono incisi a fuoco nelle sue fondamenta: Verità. Bellezza. Libertà. Amore. Parole che non sono solo ideali, ma vita stessa. Fuoco che arde sul palco, nei costumi, nei canti, nei corpi danzanti. E nel cuore del pubblico.
Le prevendite partiranno alla mezzanotte del 5 maggio su moulinrougeilmusical.it. L’attesa ha un nome, e sa di batticuore: ottobre 2025.
Nel tempo del disincanto, Moulin Rouge! ci ricorda che la poesia esiste ancora. Che possiamo brillare. E che il teatro è, sempre, il luogo dove i sogni tornano a respirare.