Il 1° maggio 2025, Piazza San Giovanni in Laterano a Roma si trasformerà nuovamente nel cuore pulsante della Festa dei Lavoratori, ospitando il tradizionale Concerto del Primo Maggio. Organizzato da CGIL, CISL e UIL in collaborazione con iCompany, l’evento promette oltre dieci ore di musica, riflessioni e spettacolo, a partire dalle ore 13:30 fino a mezzanotte .
Sul palco si alterneranno numerosi artisti, offrendo un panorama musicale ricco e variegato. Tra i nomi confermati:
• Brunori Sas
• Lucio Corsi
• Franco126
• Giorgia
• Elodie
• Achille Lauro
• Ghali
• Gabry Ponte
• Gaia
• Eugenio in Via di Gioia
• Carl Brave
• Arisa
• Fulminacci
• Gazzelle
• Leo Gassmann
• Mondo Marcio
• Rocco Hunt
• The Kolors
• Tredici Pietro
• Shablo (con special guests)
• I Benvegnù: un omaggio speciale a Paolo Benvegnù, prematuramente scomparso lo scorso dicembre, con la partecipazione di musicisti che hanno collaborato con lui .
C’è qualcosa nell’aria di Roma, il Primo Maggio, che profuma di promesse e rivoluzioni gentili.
Piazza San Giovanni si prepara a diventare di nuovo il battito collettivo di una generazione, tra chitarre, sogni e battiti di mani che sembrano voler toccare il cielo.
Anche quest’anno il Concerto del Primo Maggio sarà un inno alla musica, al lavoro, alla speranza. E noi, come sempre, vi accompagniamo in questo viaggio.
Orari
• Inizio concerto: ore 13:30
• Chiusura prevista: mezzanotte
• Diretta su Rai 3, Rai Radio2 e RaiPlay
Chi conduce
• Noemi
• Ermal Meta
• BigMama
• Ospite speciale: il professor Vincenzo Schettini, la scienza raccontata con leggerezza.
Perché esserci (anche solo col cuore)
Il Primo Maggio non è solo una data.
È la nostra voglia di non arrenderci, di cercare parole migliori, di far esplodere la vita in una canzone.
È ritrovarsi sotto un cielo romano che non ha mai smesso di credere nei ragazzi, negli operai, negli artisti, nei sogni difficili. E allora che sia un giorno di musica. Che sia un giorno di speranza. Ci vediamo lì. O almeno, ci vediamo tra le note.