Oggi, 23 aprile 2025, Netflix ha finalmente rilasciato il primo trailer ufficiale della seconda stagione di Mercoledì, la serie rivelazione firmata da Tim Burton che aveva incantato il pubblico con il suo mondo gotico e ironico. E no, non è un sogno. È proprio lei, Jenna Ortega, occhi neri come il mistero, sguardo tagliente come una lama, pronta a farci entrare di nuovo nel suo universo fatto di ombre, segreti e sarcasmo affilato.

Nevermore non è mai stata così viva. O così infestata.

La nuova stagione – suddivisa in due parti, con debutto fissato per il 6 agosto 2025 e seconda metà il 3 settembre – promette scintille. Ma scintille nere, ovviamente. Nel trailer, Mercoledì è più determinata che mai. Al suo fianco non ci sarà solo la solita dose di enigmi e presenze sinistre, ma anche l’intera famiglia Addams, che approderà alla Nevermore Academy: Morticia (Catherine Zeta-Jones), Gomez (Luis Guzmán), Pugsley (Isaac Ordonez) e, udite udite, la leggendaria Nonna, interpretata da Joanna Lumley.

E se vi manca lo Zio Fester, niente paura: Fred Armisen è pronto a regalarci nuove perle di follia. Tornano anche Tyler (Hunter Doohan), e arrivano new entry d’eccezione come Steve Buscemi, Christopher Lloyd (sì, proprio lui!), Thandiwe Newton, Frances O’Connor e Haley Joel Osment. Una vera e propria parata gotica di talenti.

Più dark. Più horror. Più Mercoledì.

Jenna Ortega non solo riprende il ruolo della protagonista, ma questa volta veste anche i panni di produttrice. E ha promesso una stagione ancora più cupa e affascinante: meno romanticismo, più mistero, e un episodio che sarà un omaggio dichiarato ai film slasher, pieno di riferimenti al grande cinema horror. Il cuore pulsante resterà sempre lei, Mercoledì, con la sua solitudine feroce, la sua intelligenza fuori scala e quel desiderio irrisolto di appartenere a un mondo che lei stessa disintegra con ogni passo.

Le atmosfere irlandesi, la regia di Tim Burton, e il ritorno di un incubo che ci fa sentire vivi.

Le riprese si sono svolte in Irlanda, e Burton è tornato alla regia di quattro episodi, garantendo coerenza estetica e poetica con la prima stagione. I creatori Alfred Gough e Miles Millar assicurano un equilibrio perfetto tra evoluzione e fedeltà al tono originale.

Di Martina Bernardo

Vengo da un galassia lontana lontana... Appassionata di cinema e serie tv anche nella vita precedente e devota ai Musical