Dal 24 aprile torna l’adrenalina della serie thriller di fama internazionale.

Dopo anni di inseguimenti, ossessioni, crimini e romanticismi malati, YOU sta per chiudere i battenti con la sua quinta e ultima stagione. Joe Goldberg, il libraio apparentemente timido e gentile che ci ha fatto rabbrividire con i suoi pensieri contorti e le sue azioni ancora peggiori, è pronto a tornare (per l’ultima volta) sotto i riflettori. Ma prima di tuffarci nel nuovo capitolo, facciamo un viaggio nelle stagioni passate e scopriamo qualche curiosità da veri fan.

Stagione 1 – Beck, New York e la gabbia di vetro

Joe lavora in una libreria di New York e si innamora (ossessivamente) di Guinevere Beck, una giovane scrittrice. Il suo amore si trasforma presto in controllo totale: social stalking, bugie, manipolazioni e omicidi. Dietro la facciata dell’uomo perfetto, Joe si rivela per quello che è: un predatore calcolatore. La stagione si chiude con una scia di sangue… e l’apparizione scioccante di Candace, la sua ex creduta morta.

Stagione 2 – Los Angeles, Love e la nuova identità

Joe fugge a Los Angeles e si reinventa come Will Bettelheim. Qui conosce Love Quinn, una ragazza apparentemente diversa da Beck. Ma a sorpresa, Love ha i suoi stessi demoni. Si rivela capace di uccidere per amore e nascondere segreti altrettanto oscuri. Il finale è un ribaltamento: Joe si sente intrappolato da qualcuno ancora più folle di lui… mentre Love gli rivela di essere incinta.

Stagione 3 – Matrimonio, madrepatria e nuove ossessioni

Joe e Love sono sposati e vivono a Madre Linda, una cittadina perfetta e ipocrita. Hanno un figlio, Henry, ma la noia e la repressione li portano a scivolare di nuovo nel sangue. Joe si infatua della vicina Natalie e poi della bibliotecaria Marienne, mentre Love sprofonda nella gelosia. Il finale è drammatico e spettacolare: Joe inscena la propria morte, lascia il figlio e fugge in Europa.

Stagione 4 – Londra, professore d’élite e delirio psicologico

A Londra, Joe diventa il professore universitario Jonathan Moore. Ma questa stagione cambia tono: diventa un thriller in stile “whodunit”. Joe è perseguitato da un misterioso stalker, mentre si inserisce nel mondo snob dell’élite culturale inglese. Scopriamo che il nemico da combattere è sempre lo stesso: Joe stesso. L’ultima puntata lascia intuire un ritorno negli USA… e una nuova pericolosa fase.

CURIOSITÀ SULLA SERIE
• Il personaggio di Joe è interpretato da Penn Badgley, già noto per “Gossip Girl”. L’attore ha dichiarato di aver posto dei limiti durante le riprese della quinta stagione, in particolare sulle scene intime, per rispetto della sua vita privata.

• YOU nasce come adattamento del romanzo omonimo di Caroline Kepnes. Dopo il successo, anche la saga letteraria è andata avanti in parallelo alla serie.

• La serie inizialmente era stata rifiutata da Netflix, ed è andata in onda su Lifetime. Solo in seguito, con l’arrivo sulla piattaforma, ha avuto il successo globale che conosciamo.

• La “gabbia di vetro”, uno degli elementi più inquietanti e simbolici, è presente in quasi tutte le stagioni e rappresenta il bisogno di controllo di Joe.

• Nonostante Joe sia un assassino, molti spettatori hanno sviluppato un’empatia per lui. Questo ha generato discussioni sulla rappresentazione del male e sulla fascinazione per i “villain romantici”.

COSA ASPETTARCI DALLA QUINTA STAGIONE

La stagione finale promette di chiudere tutti i cerchi. Joe è tornato a New York, ha recuperato la sua vera identità… e ha accanto una donna potente: Kate, conosciuta nella quarta stagione. Ora è ricco, rispettato e… finalmente libero?
Ma chi conosce Joe sa bene che il passato non muore mai. Nella quinta stagione, potremmo assistere al ritorno di vecchi volti, a un confronto con tutte le sue azioni e – forse – alla sua fine.

Secondo i creatori, l’ultima stagione sarà oscura, autocritica e catartica. Joe non sarà più solo il cacciatore, ma anche la preda. La vera domanda non è più “chi sarà la prossima vittima?”, ma “Joe può davvero cambiare?”. YOU 5 sarà il momento della resa dei conti.
Prepariamoci: non sarà un finale dolce. Ma sarà, senza dubbio, indimenticabile.

Di Martina Bernardo

Vengo da un galassia lontana lontana... Appassionata di cinema e serie tv anche nella vita precedente e devota ai Musical

Lascia un commento