Ho voluto iniziare con le parole di Genevieve O’Reilly dette nello Special Look, perché davvero non ne ho trovate altre più adatte a descrivere quello che abbiamo visto in anteprima stampa.
Dire che questa stagione è travolgente è quasi riduttivo. Riesce addirittura a superare i livelli altissimi della prima in tutto e per tutto.
L’unico piccolo rammarico – che non è una critica ma una constatazione – è che non ci sia stato possibile vedere tutto l’andamento della costituzione della ribellione. Ma è comprensibile, considerando che le altre quattro stagioni inizialmente previste sono state condensate in una.
Ciò non toglie che ogni arco narrativo risulta completo, curato, e soprattutto ben scritto.
Anche questa seconda stagione offre davvero tutto: ribellione, impero, thriller, spionaggio, guerra, giochi politici, tradimenti, sacrifici, sentimenti. E proprio su questi ultimi aspetti: preparatevi a emozionarvi e non poco.
Il tutto è raccontato con una coerenza perfetta: nello sviluppo dei personaggi, nel tono, e soprattutto nel collegamento con Rogue One, che va ad incastrarsi come doveva essere.
È un capolavoro? Non sta a noi dirlo. Ma possiamo dire con certezza che Andor si conferma come una delle migliori serie mai prodotte, non solo su Disney+, ma su tutte le piattaforme streaming.
Volete farvi un regalo? Dal 23 aprile saranno disponibili online i primi tre episodi della seconda stagione nel frattempo, se non l’avete ancora fatto, recuperate la prima.
Andor merita di essere vista a prescindere se siete appassionati di Star Wars o meno.