Le Macchine Non Possono Pregare, opera che nasce dalla contaminazione tra suono ed immagine, verrà presentata in anteprima al COMICON Napoli 2025. Il progetto non è solo il nuovo album delrapper Anastasio, infatti, ma anche una graphic novel che intreccia parole e visioni per raccontare una storia sospesa tra futuro, mito e memoria.
L’idea prende forma da un concetto preciso: un’opera rap. Non un semplice disco, né un classico fumetto, ma una narrazione costruita su due binari paralleli. La voce è quella di Anastasio, rapper e cantautore noto al grande pubblico dopo la vittoria a X Factor, affiancato in questo progetto dallo sceneggiatore Egidio Matinata, dal poeta Davide Nota e dal disegnatore Arturo “Dr Brain” Lauria. Insieme, danno vita a un mondo narrativo che fonde atmosfere cyberpunk, ispirazioni filosofiche e riferimenti letterari.
Anastasio (che firma da sempre tutti i suoi brani) non ha mai amato parlare di sé ma ha sempre preferito mettere in musica ciò che pensa, come ha confermato nella sua dichiarazione, e tirarlo fuori attraverso la sua scrittura, brani fatti di immagini vive, parole che a volte pesano come macigni ed altre volano leggere come una piuma.
3 anni sono stati il tempo necessario per questo 27enne, che gioca sia nel campionato del rap italiano che in quello dei cantautori (dove una cosa non esclude l’altra e l’etichetta viene messa solo per aiutare chi fatica a definire quello che si trova davanti ai suoi occhi), per vivere, scrivere, viaggiare, prendere la Laurea, fare cose da raccontare nella sua musica.
Le macchine non possono pregare sarà disponibile dal 9 maggio prossimo, ma si può già ordinare online a questo link. Sarà inoltre proposto all’interno di due bundle a tiratura limitata: uno con il CD e uno con l’LP dell’album, entrambi accompagnati da un ciondolo Cyber-Mosca con tag NFC per contenuti esclusivi. I bundle saranno acquistabili solo attraverso i canali di Discoteca Laziale.
Anastasio, Arturo Lauria ed Egidio Matinata saranno tra gli ospiti di COMICON Napoli (1-4 maggio) e incontreranno i fan per sketch e dediche allo stand di Edizioni BD. Saranno inoltre protagonisti di eventi dedicati e di un concerto, che si terrà domenica 4 maggio alle ore 17:00 sul palco del Giardino dei Cedri.
