Nata a Vasto il 19 settembre 1995, Greta Ferro cresce a Campobasso, in una famiglia con solide radici nel mondo dell’imprenditoria alimentare. Suo padre, Giuseppe Ferro è un imprenditore nel settore alimentare ed è anche proprietario, insieme ai suoi fratelli, del pastificio La Molisana di Campobasso, del quale è anche amministratore delegato. Sua madre, Gilda Antonelli è una professoressa ordinaria di Organizzazione Aziendale presso l’Università del Sannio a Benevento. Ha anche una sorella minore di nome Ginevra. Sin da giovane Greta mostra un forte interesse per la cultura e l’apprendimento. Dopo il liceo classico, trascorre un anno in Cina grazie a un programma di intercultura, esperienza che le permette di perfezionare il cinese e di arricchire il suo bagaglio personale. Nel 2013 si trasferisce a Milano per studiare all’Università Bocconi, ma la passione per la recitazione diventa sempre più forte, portandola a interrompere gli studi quando mancano solo pochi esami alla laurea.
Filmografia
- Weekend, regia di Riccardo Grandi (2020)
- Io e mio fratello, regia di Luca Lucini (2023)
Televisione
- Made in Italy, regia di Ago Panini e Luca Lucini – serie TV (2019)
- Chiara Lubich – L’amore vince tutto, regia di Giacomo Campiotti – film TV (2021)
- Il Turco (El Turco), regia di Uluç Bayraktar – miniserie TV, 6 episodi (2025)
Vita privata
Della vita privata di Greta Ferro non sappiamo moltissime cose dal momento che la ragazza è sempre stata molto attenta alla sua privacy. Anche sui social, in particolar modo su Instagram, Greta Ferro posta spesso foto che la ritraggono impegnata o sul set o a qualche sfilata e non ci sono foto in compagnia di nessun uomo.