È morto Richard Chamberlain, il bellissimo protagonista che divenne famoso negli anni Sessanta con la serie medica “Dr. Kildare” e poi divenne il re delle miniserie con successi di pubblico come “Lo Shogun” e “Uccelli di Rovo”. Aveva 90 anni.
L’attore è morto sabato 29 marzo alle 23:15, ora delle Hawaii, a Waimanalo, Hawaii, per complicazioni successive a un ictus, secondo Boll.
“Il nostro amato Richard è ora con gli angeli”, ha dichiarato Martin Rabbett, partner di lunga data di Chamberlain. “È libero e vola verso i suoi cari che ci hanno preceduto. Quanto siamo stati fortunati ad aver conosciuto un’anima così straordinaria e amorevole. L’amore non muore mai. E il nostro amore è sotto le sue ali che lo portano verso la sua prossima grande avventura”.
Il fascino da idolo delle matinée All-American di Chamberlain a volte ha ostacolato la sua carriera di attore, fino a quando non si è messo alla prova sul palco in una produzione molto apprezzata di ‘Amleto’ e in altri ruoli shakespeariani. Tuttavia, questo non è bastato a lanciarlo verso una grande carriera sul grande schermo. Ha recitato in diversi film importanti, tra cui “Petulia”, “I tre moschettieri”, “Gli amanti della musica” e “L’ultima onda” di Peter Weir. Ma il suo forte è rimasto il piccolo schermo, dove ha interpretato personaggi come Edoardo VIII d’Inghilterra, lo scrittore F. Scott Fitzgerald e l’eroe della Seconda Guerra Mondiale Raoul Wallenberg.