Cos’hanno in comune Walt Disney, Agatha Christie, Steve Jobs, Leonardo Da Vinci, Albert Einstein e Tom Cruise? Oltre alla loro fama, una caratteristica che pochi conoscono: la dislessia.

Bambini che hanno difficoltà a leggere in modo fluido e a decodificare un testo scritto: la dislessia è oggi un disturbo piuttosto noto, può essere diagnosticato già dalle scuole elementari e venire affrontato con metodologie specifiche. In Italia sono oltre 180mila i ragazzi interessati dai cosiddetti Dsa (disturbo specifico dell’apprendimento) che si dividono in dislessia, discalculia, disortografia. Disturbi che, se opportunamente gestiti, non precludono a chi ne soffre di proseguire gli studi con profitto e intraprendere carriere invidiabili. Anche molti “vip” hanno sofferto o soffrono tutt’ora di dislessia: ma questo non ha impedito loro di raggiungere fama e notorietà.

Alcuni personaggi dislessici famosi

Hans Christian Andersen – scrittore e poeta danese;
Anthony Andrews – attore inglese;
Jennifer Aniston – attrice;
Louise Arnold – autore inglese;
Michael “ateria” Attree – scrittore inglese satirico e comico;
Geoff Barrow – musicista inglese;
Beatrice di York – membro della famiglia reale britannica (sesta linea di successione al trono);
Ludwig van Beethoven – pianista e compositore tedesco;
Harry Belafonte – musicista, attore e attivista dei diritti civili statunitense;
Alexander Graham Bell – inventore e scienziato;
Michael Bennet – Senatore degli Stati Uniti (Colorado);
Robert Benton – sceneggiatore e regista;
Roberto Bolaño – romanziere e poeta cileno;
Orlando Bloom – attore;
Napoleone Bonaparte – politico e militare francese, fondatore del primo Impero di Francia;
Jeremy Bonderman – giocatore di baseball;
Lara Flynn Boyle – attrice americana;
Marlon Brando – attore e regista statunitense;
Richard Branson – imprenditore;
Chrisann Brennan – artista e autore americano;
Marcus Brigstocke – comico e autore satirico inglese;
Erin Brockovich – impiegata legale, attivista socio ambientale;
Michelangelo Buonarroti – scuttore, pittore, architetto e poeta italiano;
Neil Bush – uomo d’affari e figlio di George HW Bush;
Octavia Butler – autrice di fantascienza;
Celine Byrne – soprano;
Stephen J. Cannell – creatore di spettacoli;
Lewis Carroll – autore e matematico;
Enrico Caruso – tenore italiano;
Giulio Cesare – militare, console, dittatore, oratore e scrittore romano;
Winston Churchill – politico, storico e giornalista britannico;
Gary Cohn – COO di Goldman Sachs;
Charles “Pete” Conrad Jr. – astronauta e terzo uomo a camminare sulla Luna;
Carlo XVI Gustavo – re di Svezia;
Dave Chalk – corrispondente di un’emittente televisva canadese e giornalista di tecnologia;
John Chambers – CEO di Cisco;
Cher – cantante e attrice;
Amy Childs – modella e personaggio televisivo reality;
Agatha Christie – scrittrice britannica;
Timothy Clifford – storico dell’arte britannico;
Jason Conley – giocatore di basket americano;
Anderson Cooper – giornalista americano;
Tom Cruise – attore;
Pierre Curie – scienziata;
Charles Darwin – biologo e naturalista britannico;
Leonardo Da Vinci – pittore, inventore, personaggio poliedrico;
John de Lancie – attore;
Samuel R. Delany – autore di fantascienza e critico letterario;
Patrick Dempsey – attore;
Walt Disney – imprenditore, produttore cinematografico, regista e animatore statunitense;
Michael Dudikoff – attore;
Albert Einstein – fisico e filosofo tesesco;
Fae Ellington, OD – personaggio mediatico giamaicano e docente;
Paloma Faith – cantante, cantautrice e attrice;
Alexander Faludy – il più giovane studente a Cambridge (da 200 anni a questa parte);
Michael Faraday – scienziato;
Trevor Ferrell – avvocato per i senzatetto;
Steve Fielding – politico australiano;
Fannie Flagg – comica e autrice;
Ben Fogle – conduttore televisivo inglese;
Harrison Ford – attore;
Richard Ford – autore;
Noel Gallagher – musicista;
Paul Frappier – musicista e hip hop MC;
Galileo Galilei – scienziato, scrittore;
Whoopi Goldberg – attrice, comica, personaggio televisivo;
Alison Goldfarpp – musicista;
Terry Goodkind – scrittore americano;
Frank Gore- giocatore di football americano;
Mike Gravel – ex Senatore degli Stati Uniti (Alaska);
Jerry Hall – modello;
Susan Hampshire – attrice;
Salma Hayek – attrice;
Mark Henry – wrestler professionista;
John Hickenlooper – governatore del Colorado;
Dustin Hoffman – attore, regista e produttore cinematografico statunitense;
Jack Horner – paleontologo;
Anthony Hopkins – attore;
Victro Hugo – poeta, drammaturgo, saggista, scrittore, aforista, artista visivo, statista, politico e attivista per i diritti umani francese;
John Irving – romanziere;
Caitlyn Jenner – atleta olimpionico;
Steve Jobs – co-fondatore di Apple Inc.;
Ingvar Kamprad – industriale fondatore di IKEA;
Dean Kamen – inventore;
Rebecca Kamen – artista e scultore;
Paul Kanjorski – ex membro della Camera dei Rappresentanti (Pennsylvania);
John Fotzgerald Kennedy – politico statuinitense, 35° Presidente degli USA;
Cath Kidston – designer e imprenditrice;
Mollie King – cantante e compositore;
Laura Kirkpatrick – modella;
Keira Knightley – attrice;
Willem Johan Kolff – medico;
David Koresh – capo del ramo Davidians;
JF Lawton – scrittore, produttore e regista;
Angie Le Mar – comico;
Peter Leitch – uomo d’affari e filantropo della Nuova Zelanda;
Jay Leno – talk show-man e comico;
Tom Lewis – golfista;
Kenny Logan – giocatore di rugby;
Greg Louganis – tuffatore olimpionico;
Dan Malloy – governatore del Conneticut;
Guglielmo Marconi – fisico, inventore, imprenditore e politico italiano;
James Clerk Maxwell – scienziato;
Mireille Mathieu – cantante francese;
Charlotte McKinney – modella e attrice;
Steve McQueen – artista e regista cinematografo;
Kendrick Meek – ex membro della camera dei Rappresentanti della Florida;
Mika – cantautore;
Alyssa Milano – attrice americana;
Dorrit Moussaieff – Firts Lady d’Islanda;
Shlomo Moussaeiff – imprenditore di gioielli ed esperto di Bibbia;
Amadeus Mozart – musicista e compositore;
Don Mullan – scrittore irlandese, produttore e umanitario;
Jaime Murray – attrice inglese;
Róisín Murphy – cantante irlandese;
Isaac Newton – matematico, fisico, filosofo naturale, astronomo, teologo e alchimista inglese;
Paul Oakenfold – produttore discografico e trance DJ;
Olav V di Norvegia – re della Norvegia dal 1957 al 1991;
Jamie Oliver – chef e conduttore televisivo;
Paul Orfalea – fondatore di FedEx Kinko;
Ozzy Osbourne – musicista;
Brendan O’Carroll – attore irlandese;
Diamond Dallas Page – lottarore professionista, attore e autore;
Theo Paphitis – uomo d’affari;
Louis Pasteur – chimico, biologo e microbiologo francese;
Pablo Picasso – pittore, scultore e artista;
Ferdinand Karl Piëch – magnate austriaco;
Daniel Powter – cantante e compositore;
Hal Prewitt – artista, fotografo e imprenditore;
Scott Quinnell – giocatore di rugby;
Bodo Ramelow – ministro presidente della Turingia;
Robert Rauschenberg – artista emericano;
Kenau Reeves – attore;
Nicolas Winding Refn – regista
Iwan Rheon – attore gallese e cantante;
Guy Ritchie – regista;
David Rockefeller – uomo d’affari e filantropo americano;
Richard Rogers – architetto;
Louis Rosenberg – imprenditore americano, autore, sceneggiatore, inventore e professore;
Lee Ryan – cantante e compositore;
Rex Ryan – head coach New York Jets;
Raffaello Sanzio: pittore e architetto italiano;
Mark Schlereth – giocatore di football americano;
Charles Schwab – fondatore della società di brokeraggio statunitense;
Tim Scott – chitarrista;
Jo Sé – artista;
George Bernard Shaw – scrittore, drammaturgo, aforista, linguista e critico musicale irlandese;
Peter Shumlin – governatore del Vermont;
Bryan Singer – regista;
John Skoyles – neuroscienziato e psicologo evoluzionista;
Neil Smith – giocatore di football americano;
Steven Spielberg – regista;
Sylvester Stallone – attore, sceneggiatore, regista, produttore cinematografico e imprenditore;
Jackie Stewart – pilota scozzese;
Joss Stone – cantante;
Helen Taussig B. – cardiologo;
Pyotr Ilyich Tchaikovsky – compositore russo;
Tim Tebow – giocatore di football americano;
Nikola Tesla – scienziato e ingegnere;
Bella Thorne – attrice americana;
Kara Tointon – attrice inglese;
Mark Twain – scrittore, umorista, aforista e docente statunitense;
Vincet van Gogh – pittore olandese;
Jules Verne – autore francese;
Vittoria di Svezia – erede al trono;
Lindsay Wagner – attrice;
Butch Walker – cantante e produttore discografico;
Ben Way – imprenditore;
Bob Weir – chitarrista;
Florence Welch – musicista inglese;
Andy Warol – pittore, scultore, regista, produttore cinematografico, direttore della fotografia, attore, sceneggiatore e montatore statunitense;
George Washington – politico, presidente e militare statunitense;
Toyah Willcox – attrice e cantante;
Robbie Williams – cantautore, musicista e attore britannico;
Mark Wilkinson – mobili di design;
Robin Williams – attore cinematografico, comico, attore televisivo e sceneggiatore;
Agrifoglio Willoughby – presentatore televisivo;
Henry Winkler – attore portavoce della Fondazione dislessia;
Joshua Wong Chi-fung – attivista e manifestante di Hong Kong;
Fratelli Wright (Wilbur e Orville) – ingegneri, inventori e aviatori statunitensi;
Lee Kuan Yew – Primo Ministro di Singapore;
Benjamin Zephaniah – poeta;
Emile Zola – scrittore, giornalista, saggista, critico letterario e fotografo francese.

Di marty_berny

Vengo da un galassia lontana lontana... Appassionata di cinema e serie tv anche nella vita precedente e devota ai Musical

Lascia un commento